Lerici Legge il Mare
  • Italiano (Italia)
  • Français (France)
  • English (United Kingdom)

Cambia navigazione
  • Home
  • Eventi
  • Libri&Autori
  • Info&Contatti
  • Anni precedenti
  • Parlano di Noi

 

 

IX EDIZIONE 2019

  • Lerici,
  • Mare,
  • Liguria,
  • Letteratura,
  • Cultura marinara,

LERICI LEGGE IL MARE  IX edizione 2019 .... LAVORI IN CORSO

venerdì 6, sabato 7, domenica 8  Settembre

E siamo alla Ix edizione di LERICI LEGGE IL MARE, la prima manifestazione in Italia di Letteratura e cultura marinara. Pensata ed ideata da Bernardo Ratti, è promossa ed organizzata dalla Società Marittima di Mutuo Soccorso, di cui è il Presidente, dal Comune di Lerici (Assessorato alla Cultura), da S.T.L. Lerici con la collaborazione della libreria Ricci - La Spezia.

Perchè a Lerici: perchè è uno dei borghi a maggior tradizione marinara, da secoli. Il borgo ligure è quindi la naturale sede per una manifestazione marinara di livello internazionale. La Liguria, Lerici, terra di grandi naviganti, di grandi commercianti, di esploratori, terra di cultura e di apertura al Mondo: il mare non divide i popoli ma li unisce.

Ospiti internazionali, libreria del mare, autori, conferenze, regate, attività per bambini e ragazzi, marinaresca, musica, solidarietà, libri a bordo, avventure nel Golfo dei Poeti, velieri, mostre, concorsi fotografici, gastronomia, ecc...tutto questo è LERICI LEGGE IL MARE. Da sempre l'uomo vive e ama il mare  per conoscere e per conoscersi e riconosce il mare come proprio elemento naturale. Un mare da vivere, un mare da leggere e da raccontare.

Lerici Venerdì 6, Sabato 7, Domenica 8 Settembre 2019

Libri Autori Eventi

PDF Programma Lerici Legge il Mare 2017 

MOSTRE E INIZIATIVE

Concorso fotografico - 2019 
Soc. Marittima - Lerici Legge il Mare
        Lavori In Corso                                              

 

vedi Regolamento e scheda di adesione   Locandina del concorso

Mostra GENOVA - BUENOS AIRES SOLA ANDATA

Il viaggio della famiglia Bergoglio e altre storie di emigrazione.

Una nuotata a Tellaro

Gara di nuoto in acque libere da Punta Corvo a Tellaro.

IV Regata velica dei Cetacei

IV Regata velica dei Cetacei ACT3 Viareggio - Lerici. (www.laregatadeicetacei.net)

Campionamento con il manta trawl

Dimostrazione di campionamento con il manta trawl, per documentare la presenza di plastiche e microplastiche nel mare con Franco Borgogno.

 

INCONTRI

 

Santuario dei cetacei

Santuario dei Cetacei e adesione del Comune di Lerici alla Carta di Partenariato del Santuario Pelagos

La nave scuola Garaventa

La nave scuola Garaventa a cent’anni dalla morte di Nicolò Garaventa.

 

LIBRI A BORDO

Letture e racconti a bordo dei velieri

Navigare insieme agli scrittori di mare a bordo dei Velieri Pandora e Zigoela.

Per imbarcarsi è necessario prenotare al punto informazioni allestito presso la Libreria del Mare in Piazza Garibaldi.

LA NOSTRA FLOTTA

Leudo Zigoela

Un'antica imbarcazione a vela latina, a forma triangolare, adibita al trasporto merci. Uno scafo sicuro, capace di navigare sia in mare aperto che arrivare a pochi metri dalla riva, anche a pieno carico, facilitando l'approdo anche fuori dai porti

 

Goletta Pandora

Fedele ricostruzione di Goletta a gabbiola russa del 1700, veloci imbarcazioni adibite a servizi postali e di dogana.

 

5° Remo

Una vecchia scialuppa di savataggio trasformata in un piccolo veliero, una caracca di 10,20 metri (13 m dal bombresso al buttafuori) in stile piratesco

LERICI LEGGE IL MARE

Rassegna di letteratura e cultura marinaresca

VIII Edizione organizzata da:

Comune di Lerici

logo comune 150

Soc Marittima di M.S.  Lerici 

 Sviluppo Turistico Lerici Srl

 Con la collaborazione della Libreria Ricci di La Spezia

 

 

Informazioni Utili

Mangiare

Spuntini Bar e Enoteche

In giro per il Golfo

Dormire

 

 

 


Lerici Legge il Mare ® è un marchio registrato da Società Marittima di M.S. Lerici - Privacy e Policy del sito - Informativa sui Cookies

Crediti: Servizi Informatici Srl con la collaborazione di Olga Tartarini, Giovanni Cortelezzi, Bernardo Ratti, Vittorio Baudone

 

Share This

Torna su

© 2019 Lerici Legge il Mare